IMPRESA EDILE Depetris Silvano
Via Cavour 118
12031 Bagnolo Piemonte -CN
P.IVA 02709800045
tel. 338 928 0737
Email silvano.depetris@gmail.com
Depetris Silvano / ISOLAMENTO
ISOLAMENTO E CAPPOTTO
Immagina la tua casa come un thermos:
d'inverno mantiene il calore accogliente all'interno, proteggendoti dal freddo pungente
e d'estate conserva la frescura, offrendoti un rifugio dal caldo afoso.
L'isolamento degli edifici è proprio questo:
il cuore pulsante del comfort abitativo,
del risparmio energetico
e della sostenibilità.
Isolare conviene sempre: alla tua casa, al tuo portafoglio, alla tua salute e all’ambiente.
È una scelta che migliora la qualità della vita, taglia i costi, aumenta il valore dell’immobile e ti fa dormire meglio… in tutti i sensi.
Non è un lusso, ma una necessità fondamentale per una miriade di ragioni:
Un buon isolamento termico riduce drasticamente la dispersione di calore in inverno e l’ingresso del calore in estate, con effetti diretti su:
* Riduzione dei consumi di gas e elettricità
* Minore dipendenza da climatizzatori e caldaie
* Taglio delle bollette anche del 40-60%
In sintesi: meno sprechi, più risparmio.
L’isolamento mantiene temperature interne più stabili, eliminando:
* Zone fredde vicino a pareti e infissi
* Correnti d’aria
* Sensazione di caldo soffocante in estate
Il risultato è un ambiente più confortevole, vivibile tutto l’anno, con meno sbalzi termici e maggiore qualità della vita.
Isolare bene un edificio significa:
* Ridurre l’impronta di carbonio
* Diminuire le emissioni di CO₂ legate al riscaldamento e raffrescamento
* Contribuire alla transizione ecologica dell’edilizia, responsabile di oltre il 30% delle emissioni globali
Un edificio isolato bene:
* Raggiunge classi energetiche più alte (A, A4, NZEB)
* Acquisisce più valore di mercato
* È più appetibile per acquirenti e locatari, perché comporta meno costi di gestione
Molti materiali isolanti hanno anche ottime prestazioni contro il rumore:
* Migliorano la qualità del sonno
* Aumentano il benessere psicofisico
Riducono l’inquinamento acustico, soprattutto in zone urbane o trafficate
Lo Stato italiano (e non solo) incentiva l’isolamento attraverso:
* Ecobonus (fino al 65%)
* Incentivi regionali o comunali
* IVA agevolata al 10%
Rendere l’edificio più efficiente conviene anche fiscalmente.
Un isolamento efficace:
Riduce la formazione di condensa e muffe
Migliora la qualità dell’aria interna
Protegge le strutture da umidità e degrado
Quindi contribuisce a un ambiente più sano per chi ci vive.
Serve a ridurre le dispersioni di calore in inverno e a limitare il surriscaldamento in estate, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio.
Fibra di legno, lana di roccia, lana di vetro (minerali e naturali)
Polistirene (EPS/XPS), poliuretano (materiali sintetici)
Aerogel, sughero, canapa (isolanti innovativi o ecologici)
Serve a ridurre il passaggio di rumori aerei (voci, traffico, musica) e da impatto (passi, urti), migliorando il comfort acustico.
Pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti (in fibra minerale o sintetica)
Materassini antivibranti sotto i pavimenti
Contropareti o controsoffitti con intercapedine isolata
Applicato sulla facciata dell’edificio
Ideale per grandi superfici
Migliora l’inerzia termica e riduce i ponti termici
Applicato all’interno delle singole unità
Utile in condomini o edifici vincolati
Meno efficace rispetto al cappotto, ma meno invasivo
Immissione di materiale isolante all’interno delle pareti a cassa vuota
Intervento rapido, economico e poco invasivo
Isolante posato sopra la struttura portante, sotto la copertura
Ottimo per coperture piane o ventilate
L’isolante è posto sopra la guaina impermeabilizzante
Sistema a più strati con intercapedine d’aria che migliora il comfort estivo
Posizionamento di pannelli o materassini tra sottofondo e pavimentazione
Materassini antivibranti per ridurre i rumori d’impatto
Isolamento applicato inferiormente o tra i piani
Vetri basso emissivi, doppi o tripli
Telai isolati con taglio termico
Guarnizioni acustiche e termiche
Spesso i migliori risultati si ottengono con interventi integrati:
Cappotto esterno + isolamento del tetto + sostituzione infissi